La connessione mente-corpo: quali sono i modi in cui la mente può influenzare la salute fisica?
La connessione mente-corpo è alla base del benessere individuale della persona. È il modo in cui interagiscono la salute mentale e fisica, in quanto si possono influenzare l’una con l’altra.
La malattia fisica può aumentare le possibilità di sviluppare ansia, depressione e altri problemi di salute mentale. Al contrario, depressione, ansia e stress non gestito possono indebolire il sistema immunitario e causare problemi fisici.
Quali sono i modi in cui la mente può aiutare il corpo e come?
Ridurre il dolore
La meditazione può indurre il cervello a rilasciare endorfine, che possono aiutare a ridurre il dolore. Concentrarsi su qualcosa di calmo e tranquillo può anche aiutare a ridurre l'infiammazione e distogliere l'attenzione dal dolore.
Migliorare il sonno
Imparare le tecniche di respirazione profonda può aiutare a dormire meglio e addormentarsi più velocemente, in quanto queste tecniche aiutano a liberarsi dai pensieri che provocano ansia e ad attivare la risposta di rilassamento del corpo.
Abbassare la pressione sanguigna
Praticare la meditazione può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna. Questo effetto sembra essere innescato dalla produzione di ossido nitrico, che aiuta a rilassare e ad allargare i vasi sanguigni. Meditare regolarmente può aiutare il corpo a produrre più ossido nitrico.
Aumentare la risposta immunitaria
Sfruttare il potere della mente può aiutare a rimanere più sani attivando la risposta del sistema immunitario. Le pratiche meditative e la respirazione profonda attivano il sistema nervoso parasimpatico, che aiuta a controllare l'infiammazione nel corpo in modo da poter combattere le malattie in modo più efficace.
Diminuire l’ansia
La mente può aiutare a superare l'ansia e altri problemi correlati come fobie e disturbo ossessivo-compulsivo. La meditazione produce un profondo stato di rilassamento, aiuta a focalizzare l’attenzione ed elimina i pensieri rumorosi che causano stress. Il senso di calma e pace che ne deriva riduce l'ansia e favorisce il benessere psicofisico.
Aumentare l'energia
Il rilassamento e altre tecniche di coping positive (strategie di adattamento) possono aiutare a mitigare gli effetti dello stress, compresi i sentimenti di stanchezza e svogliatezza che possono verificarsi. Il rilassamento rallenta la frequenza cardiaca e migliora la qualità del sonno, il che può aiutare a svegliarsi riposati ed energici.
Abbassare la glicemia
Qualsiasi tipo di stress aumenta il livello di zucchero nel sangue. La meditazione e altre tecniche di rilassamento aiutano a contrastare questo effetto in modo da controllare meglio la glicemia. Musica, massaggi, arteterapia, yoga e respirazione profonda sono tutti metodi di rilassamento che possono dare questi benefici.
Migliorare la digestione
La risposta allo stress inibisce la digestione. Quando il corpo è in uno stato di agitazione, distoglie le risorse dalla digestione del cibo. Rilassarsi può quindi aiutare con disturbi digestivi come:
- Reflusso acido
- Stipsi
- Nausea
- Mal di stomaco
Migliorare la concentrazione
Alcuni ricercatori hanno scoperto che il rilassamento può cambiare la funzione e la struttura del cervello. Meditare solo per pochi minuti al giorno può ridurre le distrazioni e aiutare a concentrarsi meglio. I diversi tipi di meditazione che aiutano la concentrazione sono:
- “Mindfulness”, che implica l'osservazione dei propri pensieri senza giudizio
- “Concentrativa”, che implica concentrarsi su un punto particolare
- “Moving”, che comporta movimenti lenti e ripetitivi
Controllare la rabbia
È stato dimostrato che la meditazione riduce la rabbia, la negatività e l'aggressività, aiuta a diventare consapevole in modo da poter cambiare i pensieri riguardo a situazioni frustranti. Un metodo per ridurre la rabbia prevede la meditazione guidata, che comprende quattro passaggi:
- Rilassamento fisico
- Meditazione indipendente
- Meditazione guidata
- Concentrarsi sulla propria voce interiore
Fonte:
WebMd.com “10 Ways Your Mind Can Help Your Body”
John Hopkins Medicine: "The Mind-Body Connection."
L’integratore alimentare che favorisce le capacità mnemoniche, di concentrazione, di apprendimento e di recupero dalla fatica mentale.
Scopri MEMOTREND